20231004_093245.jpeg

ph. +39 070 684545 (9.30 - 15.30 lunedì-giovedì)
 

Villa Airone

Info e booking diretto

+39 070 684545 (9.30 - 13.30 lunedì-giovedì)
Mobile contact phone: +39 3203035713

info@rentsardinia.com

 

rs_logo_completo_gif

MURAVERA / SARDEGNA

CIN: IT111042B4000P5854

Sardegna / Muravera / Colostrai

via del Gabbiano

 

Sardinia Point S.r.l. via Manno 81, 09124 Cagliari, Registred C.C.I.A.A di Cagliari N. 02540910920, Capitale sociale 30.000 Euro - P.I.02540910920

La zona

Villa Airone si trova nella Zona di Protezione Speciale di Colostrai, quasi 2000 ha di grandi spiagge e lagune, abitate da fenicotteri rosa, aironi e da una ricca e interessante avifauna stanziale e migratoria.

 

Lo stagno di Colostrai (appena dietro la grande spiaggia di sabbia). esteso per circa 110 ha, è completamente percorribile lungo le sponde a piedi o in mountain bike: aironi, falchi di palude, cavalieri d’Italia , garzette, cicogne bianche, fenicotteri rosa e tante altre specie ne fanno uno spot ideale per il bird watching.
 

Di rilievo anche la fauna acquatica che alimenta l'attività delle peschiere: grazie all’accesso diretto al mare (reso più stretto e chiuso da alcuni sbarramenti artificiali e dalle dune di sabbia che si frappongono alla laguna), orate, spigole, muggini possono entrare ed uscire liberamente dallo stagno, rendendo a tutti gli effetti questi esemplari “selvatici” e conferendo una qualità eccellente al pescato.
 

Lo stagno è immerso nella vegetazione tipica delle zone umide: salicornia , giglio di mare, ruppia, giunchi e tifa, aggiungono ulteriore colore e fascino all’ambiente circostante.
 
Spettacolare il tramonto sulle lagune, con i mille colori del sole e del cielo che si riflettono sull’acqua.

 

La spiaggia di Colostrai è delimitata a nord da un piccolo promontorio roccioso sul quale si erge la Torre Salinas: costruita nel XVII secolo fungeva da torre d’avvistamento per contrastare le frequenti incursioni dei pirati saraceni. 

 

Fare la spesa, bar, ristoranti 

Il market più vicino a Villa Airone è il market del camping Torre Salinas a circa 1 km dalla casa: trovi le cose essenziali per una spesa base. Sempre nel camping Torre Salinas trovi un bar aperto dalla mattina, per le colazioni, alla sera, per gli aperitivi e un ristorante/pizzeria dove gustare i piatti tipici della tradizione sarda e una buona pizza.

 

A 5 km circa, in località S. Priamo, trovi un altro piccolo market con pane fresco, frutta e verdura, salumi formaggi e dolci tradizionali. Sempre in località S. Priamo anche 2 bar: il Number One (ottimo il cappuccino e la crostata agli agrumi della casa); e il bar/ristorante/pizzeria Su Crogallu dove in un ambiente familiare e informale potrete assaporare i piatti tipici locali.

 

La zona di Muravera ha una forte vocazione agricola: lungo le strade nei dintorni di Colostrai, fino a Muravera e Castiadas, diversi produttori agricoli vendono direttamente i loro prodotti, sono ottimi e realmente a km0.

 

Lungo la spiaggia di Colostrai (a circa 1 km dalla casa, nel tratto denominato “Cristolaxedu”) puoi noleggiare ombrelloni e lettini da spiaggia presso il Nicla Beach Bar. Al Nicla trovi anche il bar, per colazioni e aperitivi sulla spiaggia e piatti freddi come panini, caprese insalate e taglieri.

 

A circa 10 km da Villa Airone, Muravera, San Vito e Villaputzu (vicinissimi l'uno agli altri) sono i principali centri abitati della zona. Nei tre paesi trovi i market delle principali catene italiane (Conad, Crai, Eurospin ecc.) e diversi negozi e botteghe (macellerie, frutta e verdura panifici e pastifici, pescherie, prodotti tipici) dove acquistare prodotti locali.

 

Per il pesce segnaliamo a Muravera il punto vendita della Cooperativa pescatori S. Giovanni, proprio al centro del paese, dove potrete acquistare il pesce locale proveniente direttamente dai mari sardi e dalle lagune costiere della zona gestite direttamente dalla cooperativa.

 

Da non perdere il pane tradizionale (di semola) cotto nel forno al legna: il tradizionale moddizzosu (o civraxiu), il coccoi (a pasta più dura), il pistoccu (piatto e croccante), sa prazzida (una focaccia farcita con verdure) tipica di S. Vito.